Microsoft Docs ora supporta Pagine e Gruppi di Facebook.
Docs.com non si fa sfuggire l'occasione di integrare le proprie utilità con i Gruppi e le Pagine di Facebook. E' evidente la concorrenza a Google Docs; in fondo molti utenti sono abituati all'uso degli strumenti Office. E microsoft lo sa bene: rende quindi libero l'utilizzo di Word, Power Point ed Excel sul web.
Docs, si integra anche con le Pagine di cui si è Amministratori.
Docs.com non si fa sfuggire l'occasione di integrare le proprie utilità con i Gruppi e le Pagine di Facebook. E' evidente la concorrenza a Google Docs; in fondo molti utenti sono abituati all'uso degli strumenti Office. E microsoft lo sa bene: rende quindi libero l'utilizzo di Word, Power Point ed Excel sul web.
Docs, si integra anche con le Pagine di cui si è Amministratori.
Docs non supporta l'editing dei file PDF
Vediamo i primi test.
Ne abbiamo già parlato in questo post, adesso vediamo alcune immagini e valutiamo l'impatto di Docs sul nostro profilo facebook
Social Doc Templates
dalla pagina principale di Docs.com è possibile scegliere il modello da utilizzare e condividere con gli amici del proprio gruppo su facebook
E' possibile condividere i documenti Docs.com nelle proprie pagine personali, basta visitare la pagina su facebook dell'applicazione : http://facebook.com/docs e aggiungere Docs alle pagine di cui si ha i diritti di Amministratore.
![]() |
Visita Fattore Zero su facebook per vedere l'applicazione Docs |
Ma facciamo attenzione:
- sulle pagine di facebook dove abbiamo già installato altre app, il documento non viene condiviso in bacheca;
- i file Pdf non sono editabili;
il Dizionario è in inglese ( es. la nostra "i" viene immancabilmente modificata in maiuscolo);- update: già - o nuovamante - disponibile il menu per la scelta della lingua ( dizionario in Italiano);
- l'accesso ai dati personali su facebook è invasivo;
- la privacy di Docs (Last updated: April 2010) non è concomitante con quella di facebook;
Vediamo qualche immagine
![]() |
Dizionario: scelta della lingua dal menu Spelling |
![]() |
Accesso Invasivo |
![]() |
Possibilità di cancellare l'account, rendere privati i documenti: Facilmente Accessibile |
![]() |
Scelte multiple. Utilizzo facilitato |
![]() |
Condivisione dei documenti: possibilità di scelta, ma l'Editing PDF non è supportato |
E' possibile visualizzare un documento di test su fattore zero docs
Il futuro dei documenti "personali" è da scrivere nelle pagine di storia dell'informatica? Condivise, ovviamente.
.