Da Il Fatto Quotidiano: "Sakineh Mohammad Ashtiani potrebbe essere lapidata domani. In un comunicato sul web, il Comitato internazionale contro la lapidazione annuncia: “Teheran ha autorizzato le autorità penitenziarie di Tabriz a eseguire la condanna a morte”. “Le probabilità di un’imminente esecuzione di Sakineh sono ora molto alte – sostiene il Comitato – “E’ stato riferito che sarà giustiziata già questo mercoledì, 3 novembre”.
Anche se il vostro Blog tratta di tecnologia, musica, libri o qualsiasi altra cosa, utilizzatelo per diffondere questa notizia. Fermi con le cucine e col Bunga Bunga, diamo uno spazio alla "Vita".
Leggete l'articolo su Il Fatto Quotidiano
REITERO ( qui è il caso di usare tutti i termini possibili) IL POST di qualche tempo fa.
Iran: la condanna alla lapidazione di Sakineh Mohammadi Ashtiani
Anche se il vostro Blog tratta di tecnologia, musica, libri o qualsiasi altra cosa, utilizzatelo per diffondere questa notizia. Fermi con le cucine e col Bunga Bunga, diamo uno spazio alla "Vita".
Leggete l'articolo su Il Fatto Quotidiano
REITERO ( qui è il caso di usare tutti i termini possibili) IL POST di qualche tempo fa.
Iran: la condanna alla lapidazione di Sakineh Mohammadi Ashtiani
Puoi partecipare all'iniziativa del PD su MOBILITANTI
segnalata da Pierluigi Bersani su ff
In Iran, la lapidazione è prevista per il reato di "adulterio durante il matrimonio". Nel 2002, il capo della magistratura ha incaricato i giudici di imporre una moratoria sulle lapidazioni. Nonostante questo, almeno cinque uomini e una donna sono stati lapidati dal 2002. Nel gennaio 2009, il portavoce della magistratura, Ali Reza Jamshidi, ha confermato che due esecuzioni per lapidazione erano state effettuate nel dicembre 2008 e ha definito senza alcun valore la la direttiva sulla moratoria, sostenendo che i giudici potevano ignorarla.
Nel giugno 2009, il Comitato per le questioni legali e giuridiche del parlamento iraniano (Majles) ha raccomandato l'eliminazione della clausola che consente la lapidazione dalla nuova versione del codice penale attualmente in discussione in Parlamento.