Facebook lancia "tag suggestions", un nuovo algoritmo riconoscerà automaticamente i nostri volti "taggandoli" e legandoli al nostro profilo. Sembra proprio che Facebook voglia completamente rivoluzionare i concetti di base per la nostra privacy.
Forse saranno circa 300 milioni i volti taggati (quasi) automaticamente di default dal social più utilizzato al mondo.
Forse saranno circa 300 milioni i volti taggati (quasi) automaticamente di default dal social più utilizzato al mondo.
Si può "bloccare" questa funzione? Vediamo come.
Ancora privacy e app lanciate di default da Facebook; nessun avviso agli utenti e si parte con la nuova campagna "ti riconosco il volto, lo taggo e poi ne faccio ciò che voglio".
Si può "bloccare" questa funzione? Sembrerebbe possibile.
Se non vogliamo essere identificati "automaticamente", possiamo procedere come segue: dal pannello delle "impostazioni account" possiamo seguire la voce "impostazioni sulla privacy", quindi un clic su "personalizza impostazioni" e poi ancora su "Suggerisci agli amici le foto in cui ci sono io" bisogna selezionare la voce "modifica le impostazioni" e finalmente togliere (come leggete non ho scritto "aggiungere" e box "Si") la spunta sul box "no".
Operazione che costa qualche clic ed un po del nostro tempo, ma in fondo dovrebbe rispondere al nostro quesito.
Cosa accade realmente?
Al quesito ha già provato a rispondere il Blog Sophos pubblicando anche una lettera aperta a Facebook (in inglese).
Ancora compromissioni della nostra privacy. Il nostro volto potrebbe essere taggato in un ambito che non ci appartiene e che potrebbe anche compromettere la nostra dignità. Quindi, decidiamo bene cosa fare: magari con pochi clic sul nostro profilo possiamo toglierci anche questo pensiero. Dipende da Noi utenti, in fondo abbiamo accettato di far parte del Big Social, no?
Beh, non è proprio così. Accettiamo di utilizzare uno strumento Sociale per far parte di una società, ma le regole devono essere chiare per tutti: sia per Facebook sia per gli utenti.
Quante altre possibilià di accesso ai dati peronali avranno gli sponsor?
.